I primi giorni con Buzz

Ho trascorso i prima giorni in compagnia di Buzz. Buzz è il soggetto che vedete ritratto nella foto qui sopra ed è un cucciolo di Labrador Retriever che ha quasi tre mesi di vita.

In passato ho avuto molti cani, sopratutto da ragazzo ma mai dei Labrador. La prima, e più importante, che si nota immediatamente è che ci sono i cani, e poi ci sono i Labrador Retriever. Il Labrador è un cane con la C maiuscola, molto più probabilmente è un CANE tutto maiuscolo. Tutto quello che fa un cane in lui è amplificato alla massima potenza.

In diversi articoli avevo letto che il morso del Labrador è dolce… da una esperienza diretta mi verrebbe da dire che è morbido come una tortura medievale. Ha due file di denti aguzzi ed affilati che si affondano naturalmente nella carne delle tue mani, delle tue dita e dei tuoi avambracci. Nonostante stia cercando di insegnargli a non mordere, se non i suoi giocattoli, ho le mani che sembra essere state appenda affondate in un cartone piene di lamette da barba.

Buzz ha una naturale tendenza a mordicchiare qualsiasi cosa capiti alla portata delle sue mandibole. Giornali, telecomandi, cavi della chitarra e non disdegnando gambe dei mobili e dei divani, tavolini di vari materiali e qualsiasi cosa attragga la sua curiosità.

Ho il sospetto che per lui l’unica soluzione ad un problema sia quella di mordicchiarla sino a ridurlo in piccoli e microscopici pezzetti che poi tenderà ad ingerire del tutto incurante del sapore degli stessi.

Per questo ho condotto una epurazione domestica di tutti quegli oggetti che potessero essere attraenti e, quindi masticabili. Ora casa mia sembra l’appartamento di un monaco buddista. Il minimalismo ora mi spiccia casa.

Fortunatamente la bestiola è molto disciplinata per quanto riguarda le sue necessità fisiologiche. Grazie al fatto che c’è un giardino disponibile se ha bisogno di servirsene comincia a mugolare perché gli venga aperta la porta finestra. Esiste un solo ed unico problema. Il mugolio si presenta solo ed esclusivamente nel momento preciso in cui la pressione della vescica diviene insostenibile. Per questa ragione tu ti devi trasformare in un emulo di Usain Bolt e fiondarti verso la finestra prima che lui decida che non ti sei qualificato per le prossime olimpiadi di Tokyo e si liberi davanti alla finestra inondando casa.

Ecco, questa è un’altra caratteristica. Non sono ancora riuscito a comprendere come un piccolo essere come Buzz sia in grado di produrre una quantità di escrementi pari a quella di un bufalo della prateria americana. I sacchettini che ho acquistato, biodegradabili ovviamente, bastano a malapena a contenere il risultato delle sue eiezioni. E tutto questo considerando che ha solo tre mesi. Quando sarà adulto immagino che sarò costretto ad andare in giro con una carriola ed un badile.

In questi giorni lo invidio moltissimo perché dorme un sacco e nel farlo assume le posizioni più strampalate che possiate immaginare. Le zampe sembrano quasi disarticolate ed il corpo assume delle posizione che nemmeno il più grande maestro di yoga sarebbe in grado di emulare.

Fortunatamente l’essere sembra abbastanza propenso a farsi educare ma, credo, abbia la stessa attitudine del padrone nei confronti della autorità. Se ho deciso di fare qualcosa la faccio e poi, forse, farò in conti con le conseguenze.

Non mi pare abbia grandi paure, se non quella delle scale. Purtroppo in questa casa ci sono una infinità di case ma, fortunatamente, lui ne è spaventato. E direi che è una buona cosa perché alla sua età non è bene che subisca i traumi della discesa da una rampa di scale. L’unica controindicazione è che io sono il suo ascensore umano e lo devo portare su e giù secondo necessità. I ragazzi degli ascensori mi fanno un baffo in questi giorni.

Buzz ha un corpo ed una coda. Le funzionalità delle due parti sono totalmente disgiunte. La sua coda è un essere vivente a parte che vive in apparente simbiosi con il cane. Non sono nemmeno certo che sia lui a governarla. Essa prova una naturale attrazione per qualsiasi cosa sia in equilibrio precario e state certi che troverà il modo di farla cadere. É sempre in continuo movimento. Ora è corta ma credo che quando sarà grande diventerà qualcosa di molto simile alle temibile bolas argentine. Sarà una vera e propria arma in grado di lasciare evidenti lividi sugli stinchi nel caso in cui tu ne venga in contatto per una tua disattenzione.

Il fatto che la coda sia disgiunta dal corpo mi sembra confermato dal fatto che nel momento in cui essa fa cadere qualcosa la parte del corpo che si chiama testa si volta stupita con una espressione che sembra dire: “Ma che cosa è successo?”. Il corpo non ha alcuna contezza di quello che fa la coda. Lei si muove e solo dopo il corpo si rende conto di quello che è successo. Come ho scritto prima le poche cose che avrebbero potuto essere danneggiate dalla coda sono state accuratamente rimosse.

Buzz fa un gran casino in casa e non ha a caso avevo chiesto il cane più vivace della cucciolata. Se non è una cane divertente, che gusto c’è ad averne uno.

Fortunatamente la notte dorme come un ghiro anche se mi sembra che russi facendo il rumore di un taglialegna canadese. Fortunatamente non sembra sentire la mancanza della mamma o dei fratelli per cui molto raramente lo ho sentito piangere.

Il suo rapporto con la macchina sembra essere discreto. Non che si siano fatti grandi viaggi se non il viaggio di ritorno da Ponti sul Mincio a Laglio. Qualche lamento ma, subito dopo una dormita spaziale.

In questi anni senza avere un cane avevo completamente dimenticato quanto potesse essere bello possederne uno. É certamente un grande impegno ma la sua compagnia è oramai divenuta irrinunciabile dopo solo pochi giorni.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Alla frutta?

Forse è il caso di cominciare a programmare un pochino di vacanza nelle prossime settimane.

Ti rendi conto di essere molto prossimo ad essere alla frutta quando, in una piovigginosa mattinata di un normale lunedì mattina, rimani nella consueta stand-up call per quindici minuti prima di farti venire il dubbio che oggi possa essere un giorno di festa in Svizzera.

Ed in effetti ogni in Svizzera è festa.

Con un pochino di indulgenza verso me stesso mi dico che comunque ho una call con l’Italia dalle 18.00 alle 19.30.

Non se basta come giustificazione.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Io sono Buzz!

Io sono Buzz!

Sono nato a Ponti sul Mincio, in provincia di Mantova, il 9 Marzo del 2021.

Il mio papà si chiama Irin Angel Potter Of San Nicolo’s End e quando era più giovane è stato un campione! A me il mio papà piace un sacco e da grande spero di diventare grande come lui. Papà è molto elegante ed è veramente maestoso quando si mette in posa. Qualche volta fa la voce grossa ma, davvero, è un bravo papà

La mia mamma si chiama Akira di San Nicolo’s End ed è la mamma più bella del mondo. Si è occupato di me, e dei miei sette fratelli, dal giorno in cui sono nato. Anche mamma è veramente bellissima e mi ha aiutato a crescere sano e forte nei miei primi mesi di vita.

La mia casa è stata l’allevamento San Nicolò dove sono cresciuto in compagnia dei miei fratelli e di tanti altri cani magnifici. Quello è un luogo dove le persone che si prendono cura di noi hanno una passione ed una dolcezza infinita. Sono cresciuto in campagna e sempre circondato dal verde. Ho sempre avuto vicino un lago e quando mi hanno detto che la mia nuova casa si sarebbe trovata sul lago ho cominciato ad immaginare i tuffi e le nuotate che avrei potuto fare.

Oggi è arrivato un signore con i capelli bianchi che salutato la mia mamma ed il mio papà prima di venire a conoscermi. Abbiamo giocato per un pò sul mio prato preferito.

In prima battuta non gli ho dato molta confidenza. Mamma mi ha sempre detto di fare molta attenzione agli estranei. Almeno fino a quando il mio fiuto non mi dice che sono persone a posto. Io lo ho messo subito alla prova. Proviamo a dargli qualche morsetto di test per vedere come reagisce. Altri miei amici mi hanno detto che qualcuno ritira immediatamente la mano e chiede di non mordere. Ecco, di questi io non mi fiderei. Lui invece si è sdraiato con me sul prato e si è lasciato mordicchiare senza lamentarsi. Questi sono il genere di amici che mi piacciono.

Dopo qualche tempo mi sono ritrovato su una strana cosa che faceva un sacco di rumore e si muoveva molto velocemente. Molto più velocemente di quanto io non sia mai riuscito. Nemmeno nelle mie corse più sfrenate sono riuscito a correre così veloce. Devo confessare che mi sono un pochino spaventato. Non ero mai stato su una cosa del genere. L’uomo dai capelli bianchi mi ha dato un bellissimo giocattolo. Un alce di pezza che mi è piaciuto subito un sacco. E così, dopo qualche lamentela, mi sono accovacciato e ho cominciato a giocare con il mio nuovo pupazzo. Non avere i miei fratelli intorno che continuano a rubarmi i giocattoli è stato molto piacevole. Tanto piacevole che dopo qualche tempo sono scivolato in un grande sonno.

Mi sono risvegliato sulle rive del lago di Como. L’uomo dai capelli bianchi mi ha detto che questa sarà la mia nuova casa. Ancora non sono così convinto di accettare la sua ospitalità. Per questo mi sono messo di buona lena ad esplorare la mia nuova casa. Qui ci sono un sacco di odori nuovi che devo comprendere per orientarmi. Ho girato in lungo ed in largo e ho annusato tutto quello che era annusabile. Ho provato a mordicchiare qualcosa qua e là ma sembra che questa cosa non piaccia molto all’uomo con i capelli bianchi. Io credo che alla fine se ne farà una ragione ed io potrò mordere tutto e giocare con tutto quello che voglio.

Una cosa bella dell’uomo con i capelli bianchi è che mi lascia sempre dell’acqua a disposizione e si è anche preoccupato di prepararmi la cena. Ero un pochino preoccupato. Ma se vado via da Ponti sul Mincio, chi si occupa di darmi da mangiare? Voi riderete ma per me era una cosa fondamentale da capire. Io non sono mai stato capace di cucinare!

Ora ho la pancia piena ed è proprio il momento che io faccia un riposino prima di ricominciare l’esplorazione di questo luogo. Hey, c’è anche un giardino in cui posso andare ogni volta che desidero!

Beh, credo che ormai abbiate capito. Quest’oggi è arrivato a casa un cucciolo. Il suo nome è Buzz. Un omaggio a Buzz Lightyear di Toy Story ed, in secondo ordine, un omaggio a Buzz Aldrin. Due dei personaggi più cool che esistano.

Buzz è un cucciolo di Labrador Retriever color crema ed io lo trovo di una bellezza e di una eleganza straordinaria. Da oggi entra a far parte della famiglia.

To infinity… and beyond!

Benvenuto Buzz!


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Lossless audio

white wireless headphones on white table
Photo by Ravi Palwe on Unsplash

A me la musica piace ma non sono certamente quello che può essere definito un audiofilo.

Ieri sia Apple che Amazon hanno annunciato la disponibilità dell’audio lossless per i loro servizi di stream musicale.

In particolare Apple dice che sarà in grado di fornire lossless audio con CD quality, 16-bit/44.1kHz, fino ad arrivare a 24-bit/192kHz. Oltre a questo sarà disponibile anche Spatial Audio e Dolby Atmos. Comunque tanta roba.

La cosa che mi fa sorridere è che se ti comprato le nuove fighissime cuffie AirPods Max non sarai in grado di ascoltare la musica in quel formato. Nemmeno se userai il cavo al posto del bluetooth.

Purtroppo le cuffie supportano solo ed esclusivamente il codec AAC e non il nuovo codec ALAC, Apple Lossless Audio Codec.

Mi sa che gli interessati dovranno aspettare la prossima generazione di AirPods Max e sganciare altri 550 dollari, o già di lì, per fruire della nuova mirabolante qualità audio.

Ottimo investimento.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


In fondo non è un lavoro

white and black letter t-print
Photo by Pablo Arroyo on Unsplash

Qualcuno tra i miei tre lettori avrà notato che sono stato piuttosto assente da queste pagine nei giorni scorsi. Niente di che.

Nell’economia di questo sito che, come ho più volte scritto, serve più a me che voi mi ritrovo meno coinvolto nello scrivere e molto più teso verso una serie di eventi che stanno accadendo nella mia vita personale e professionale.

Queste cose richiedono grande attenzione e cura e questo sito soffre del fatto che il tempo a disposizione è limitato. Semplicemente mi dedico ad altro.

D’altronde se non ci si può prendere una pausa da qualcosa senza sentirsi in colpa, questa cosa è un lavoro e non un divertimento. E’ assodato il fatto che queste pagine non sono un lavoro. Nella loro vita non hanno mai generato un centesimo e mai lo faranno. Al contrario generano dei costi, diretti ed indiretti.

Per questo, come si dice a Roma, fatevela bastare. Questo, ovviamente, ammesso che foste particolarmente interessati a quello che scrivo.

Anche chi controlla queste pagine per vedere se possono urtare la sensibilità di qualcuno si ritroverà con meno lavoro sulle spalle. Che poi, ma ve lo immaginate che immane rottura di palle dovere leggere qualcosa a cui non sei minimamente interessato solo per vedere se dico delle fesserie o meno? Diciamo che nella scala Schiavone delle rotture di coglioni questa è almeno al livello nove, se non di più.

E poi Sabato accadrà una cosa molto bella che richiederà certamente cura ed attenzione nei prossimi anni a venire. Credo che ne parlerò quando sarà effettivamente avvenuta. E no, non vado davvero in Svezia.

Tutto cambia, continuamente e mai come ora sono contento di cambiare di continuo lasciandomi trasportare dalle emozioni del momento. Oramai sono divenuto totalmente refrattario a qualsiasi tipo di menata che non mi interessa. Tendo a liquidare tutto in maniera molto veloce ma, mi auguro, sempre efficace. O, almeno, nella maniera che io ritengo efficace.

Come diceva Jep Gambardella: “La più consistente scoperta che ho fatto dopo avere compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare.”

Io ci sono arrivato a cinquantaquattro. No, non è vero. E’ avvenuto almeno due anni fa.

Tantissima roba come direbbe il mio figlio maschio adolescente preferito.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Twitter Blue

blue and white apple logo
Photo by Brett Jordan on Unsplash

Molti siti riportano la notizia della intenzione di Twitter di lanciare un servizio basato su sottoscrizione che permetterebbe l’uso di alcune funzioni “avanzate”.

Da quello che si legge le du epiù rilevanti sono le Collections e la possibilità di ritrare un tweet dopo averlo postato e prima che sia trascorsa una finestra temporale definita dall’utente.

Le collections altro non sono che la possibilità di salvare dei tweet in una raccolta che sarà poi possibile consultare. L’idea non è malvagia.

Il tema dell’undo tweet invece mi lascia molto perplesso. In questo caso la tecnologia viene in aiuto della scarsa ragionevolezza degli utenti. Credo che tutti, prima o poi, si sia stati tentati di postare qualcosa sui social network come reazione a qualcosa che non ci è piaciuto o ci ha fatto particolarmente arrabbiare.

Sarà perché alla mia veneranda età non mi può fregar di meno di quello che gli altri dicono o scrivono ma io questa necessità non la sento. In primo luogo a me viene meno l’incazzatura istantanea e molto, molto raramente sento la tentazione di partire lancia in resta contro qualcuno o contro qualsiasi affermazione venga fatta sui social network.

Sono anni che questa tentazione non la provo. Mi limito semplicemente a scrollare le spalle e tirare diritto lungo la strada che mi sono scelto. Se sei un coglione è un problema tuo, non mio. Sarebbe comunque inutile tentare di farti cambiare idea. Essere un coglione non è una malattia curabile, sopratutto se sei un coglione totale.

Quindi per soli 2.99 dollari al mese Twitter offrirà la possibilità di porre rimedio a qualcosa che l’autocontrollo potrebbe regolare da sé. Purtroppo non tutti sono dotati di autocontrollo e quindi potrebbe anche avere un senso. Non per me.

Io non credo che gli darè quel denaro. Posso tranquillamente vivere senza e, comunque, la mia presenza sui social network è praticamente azzerata da mesi.

Direi che è il frutto di questi mesi di lockdown. Sono diventato molto più minimalista nel mio approccio alle cose del mondo ed ora sono veramente vicino all’essenziale. Tutto sommato credo sia un effetto molto benefico che mi porto a casa con grande soddisfazione.

Ma, tornando al tema di Twitter, è interessante notare che questa nuova feature non pone comunque rimedio al classico strumento dello screenshot. Chiunque ha maneggiato un social network e si è imbattuto in una stronzata abissale sa benissimo che la prima cosa fare, ammesso che ci si tenga, è fare un bello screenshot della stronzata a futura memoria.

Questi tre dollari non ti mettono in salvo dallo screenshot e, sopratutto, dal fatto che se sei un coglione, un coglione rimani.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Agosto 2020

blue and white logo guessing game
Photo by Brett Jordan on Unsplash

Il mio ultimo post attivo su Facebook risale al 20 Agosto 2020. Il mio ultimo post su Instagram forse a molto prima ma non ho avuto voglia di controllare. Su Twitter credo che si torni indietro di anni.

Questo ovviamente ad esclusione del cross posting dei contenuti di Corrente Debole che avvengono in automatico.

Alla stessa data risale la disinstallazione delle applicazioni Facebook, Instagram e Twitter dal mio smartphone.

Ne ho sentito la mancanza? Assolutamente no. Non ho mai provato la sensazione di essermi perso qualcosa. Evidentemente non soffro della sindrome FOMO, fear of missing out.

Non mi sento affatto privato di notizie fondamentali o aggiornamenti da parte della mia cerchia di conoscenze, ché gli amici sono un’altra cosa. Loro, infatti, li sento regolarmente e attraverso altri canali molto, molto meno impersonali.

Direi quindi che la scelta è stata assolutamente azzeccata e che in termini generali la mia attenzione ne ha ricavato gran giovamento.

Non credo che tornerò mai indietro.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Signal

A me quelli di Signal piacciono davvero un sacco. Sono convinto che si divertono un mondo a fare quello che fanno e, di tanto in tanto, non esitano a levarsi qualche sassolino dalla scarpa.

Due esempi recenti.

In qualche modo Signal entra in possesso di un sistema prodotto da Cellbrite. Cellbrite è famosa per aiutare governi e forze dell’ordine a forzare i telefoni cellulari di sospetti di presunti crimini. Sulla carta sembrerebbe una cosa utile alla società. Peccato che si dica che Cellbrite non si faccia molti scrupoli a vendere i suoi sistemi e le sue soluzioni a governi non proprio democratici e a forze dell’ordine non proprio caratterizzate da un approccio etico al proprio lavoro.

Il CEO di Signal dice di essere entrato in possesso di un sistema di Cellbrite dopo che questi era caduto da un camion. A prova della sua affermazione posta tanto di foto:

Già questo mi fa impazzire.

Non pago di quanto già fatto si mette ad analizzare il sistema ed il codice e scopre delle vulnerabilità nel software che usa le vulnerabilità per fare il suo lavoro. Stupefacente.

Come prova del lavoro posta uno screenshot della dashboard di Cellbrite:

Il messaggio è spettacolare:

Mess with the best, die like the rest. Hack the planet!

Il messaggio è interessante perché questo avviene a distanza di poche settimane dall’annuncio di Cellbrite di essere in grado di estrarre i dati di Signal da un telefono cellulare.

Come nota a margine guardate il menu della dashboard e, come si diceva a militare, dormite preoccupati.

A questo punto Moxie Marlinspike, CEO di Signal, dice di essere disposto a condividere tutte le vulnerabilità trovate, quindi più di una, con Cellbrite a condizione che essi stessi rivelino le vulnerabilità che usano per fare funzionare il loro software.

Ovviamente nessuna risposta da Cellbrite.

Qualche giorno altro colpo di genio, purtroppo non completamente riuscito.

Signal ha cercato di pubblicare un annuncio su Instagram che sarebbe stato in grado di mostrare quali sono le informazioni dell’utente in possesso di Instagram e cedute ai loro inserzionisti. Di seguito uno screenshot di quello che sarebbe potuto essere:

Direi interessante e certamente preoccupante.

Ne nasce ovviamente una polemica ma è irrilevante per il contenuto di questo post.

Confermo, a me quelli di Signal piacciono un casino. Sono un pochino pirati come noi e mi piacerebbe davvero farci due chiacchiere.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Il mondo perfetto

Alla mia tenerissima età e considerata la quantità di capelli bianchi che orami mi contraddistingue sono perfettamente consapevole del fatto che il mondo perfetto non esiste. E’ una pura utopia.

Non esiste il lavoro perfetto. Non esiste l’azienda perfetta. Non esiste la compagna perfetta. Non esiste la famiglia perfetta.

Nel migliore dei casi ti puoi avvicinare alla perfezione ma la perfezione, per sé, è irraggiungibile.

Tutto è perfettibile ma non perfetto.

Per questo quando mi capita di condurre delle exit interview con persone che hanno deciso di spostarsi verso altre aziende rimango sempre molto perplesso dalle motivazioni. Chiaramente l’età gioca un ruolo fondamentale ed essere convinti di avere trovato qualcosa che maggiormente si avvicini alle proprie, legittime, aspirazioni fa parte della crescita di ognuno di noi.

In genere non commento mai più di tanto perché in fondo i consigli sono sempre un modo per dare una mano di vernice al tuo vissuto e venderli come se fossero nuovi. Perfettamente inutile e decisamente sconsigliato. Ognuno deve avere la libertà di prendere le sue decisioni ed io non ho mai intenzioni di convincere qualcuno a rimanere a tutti i costi. Non sia mai.

Mi limito a sorridere tra me e me ed, in fondo, a provare un po’ di invidia per l’età e l’ingenuità. Ci sta.

Spesso interpreto la cosa come una fuga. Non trovo qui quello che cerco e provo a cercarlo altrove. Può darsi che abbia maggiori probabilità di trovarlo. Purtroppo raramente accade. La tendenza sarà di scambiare l’eccitazione della novità con il raggiungimento di uno stato simile alla perfezione. Segue, a distanza più o meno lunga, un reality check che ti riporta nel mondo reale. La scena si ripete e si fa un altro salto.

Per quanto complicata sia la situazione che si sta vivendo la fuga non è mai una soluzione.

Io sono fermamente convinto che se una cosa non ti piace non devi scappare, la devi affrontare standoci dentro.

Devi stare dentro per comprenderne i meccanismi e cambiarla da dentro, profondamente. Tutto questo magari utilizzando tecniche di guerriglia. Apparire come se si fosse stati assimilati dal sistema e operare sotto-traccia per cambiarlo. Lentamente ma inesorabilmente in funzione del ruolo che si gioca all’interno del sistema.

La fuga paga nel breve periodo ma non nel lungo.

Giusto i miei due soldi. Poi fate un pò quello che volete. Io sono comunque quesi arrivato a fine corsa.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


MacBook Pro 16″

MacBook Pro on top of brown table
Photo by Kari Shea on Unsplash

Dopo più di quattro anni di onorato servizio il mio MacBook Pro 15″ aziendale è stato sostituito.

Non che ne avesse bisogno ma abbiamo deciso di rinfrescare tutto l’hardware di Sketchin e quindi è arrivato anche il suo turno. In realtà in questi mesi se ne è stato beato in studio con scarso utilizzo. Ho preferito usare il MacBook Air 12″ M1 che mi posso scarrozzare ovunque, giardino compreso.

Ad ogni modo quel silicio non andrà perduto. Ho deciso di comprarmelo per tenerlo in casa pronto ad ogni evenienza. In fondo si potrebbe rompere qualcosa che usano i ragazzi o potrebbe venirmi in mente qualche utilizzo particolare per cui potrei non volere mettere a rischio la macchina che porta a casa il pane.

Faceva ancora il suo lavoro con onestà e ne sono sempre stato grandemente soddisfatto.

Il suo posto è stato preso da un MacBook Pro 16″ che è ancora basato su architettura Intel. Non me ne faccio un gran gruccio. E’ una macchina che uso per lavorare e non ho bisogno di grandi cose per fare quello che devo fare. Bella macchina tutto sommato. Devo dire che pesa una cifra ma il display a 16″ è un sollievo per la mia vista che non è più quella di una volta.

Oramai sono diventato un campione nel fare porting delle mie configurazioni. Tutto in uno script e via. Mezz’ora e la macchina è pronta per nuova vita.

Certo il 12″ è un campione di peso e di batteria ma la mia vista qualche volta non ce la e devo sempre più spesso fare ricorso ad alcune features di accessibilità offerte dal sistema operativo.

Sto invecchiando, e non va bene.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Scatole

Durante questa pandemia non ho frequentato nessun negozio che non fosse il supermercato.

Per il resto, e per le poche cose di cui ho avuto bisogno e che ho comprato, ho fatto uso di diversi siti di e-commerce. Da Amazon a quelli dei piccoli produttori locali.

C’è una cosa delle faccende domestiche che non riesco proprio a sopportare. Lo smaltimento dei cartoni e degli imballaggi. Dato che sono piuttosto diligente li rompo per benino, tolgo tutti i nastri di plastica, le etichette per un pochino di privacy. Separo tutto quello che deve essere separato e poi porto tutto nel locale dei rifiuti.

In questi mesi ho notato che:

  • Alcuni tendono a rendere impenetrabili i loro scatoloni di cartone con giri e giri di nastro adesivo. Questa è una delle cose più noiose da dovere gestire perché ci metti delle ore a separare il cartone dalla plastica. La domanda è: ma perché?
  • Altri riempiono lo scatolone di soffici pezzetti di plastica di cui ignoro il nome ma che mi ricordano vagamente la forma delle patatine Chipster. Questa è un’altra cosa noiosissima perché quelle cose si frantumano come nulla e hanno la spiacevole proprietà di infilarsi in ogni dove.
  • Ad altri piace il concetto del pacco costruito come una matrioska ad n livellli. Prima di raggiungere il contenuto devi scartare l’impossibile.
  • Altri ancora hanno la tendenza a riutilizzare il packaging, il che è cosa buona tutto sommato. Certo è che se mi mandi un pacco della dimensione di un metro cubo per contenere un oggetto delle dimensioni di un decimetro cubo e riempi il resto dello spazio con materiale di risulta a me girano un pò le palle. Sopratutto quanto il materiale di risulta si nebulizza come il profumo.
  • Alternare plastica e carta nella confezione mi urta i nervi. Ci metto mezz’ora a separare le varie parti. Deciditi. O tutto di plastica, o tutto di carta.

Io penso che si potrebbe fare molto di più per quanto riguarda il packaging delle spedizioni. Mi stupisce che nessuno ci abbia ancora pensato.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Ambiente di sviluppo

monitor showing C++
Photo by Dlanor S on Unsplash

Erano davvero anni che non scrivevo del codice in una forma complessa come quella che sto affrontando in queste settimane.

Per questa ragione, e sino a questo momento, non avevo bisogno di un ambiente di sviluppo particolarmente complesso. Per ciò di cui avevo bisogno mi bastava un interprete, o compilatore, del linguaggio che stavo utilizzando ed un editor che fosse sufficientemente furbo. In alcuni casi non era nemmeno necessario un interprete od un compilatore, ad esempio nel momento in cui stavo lavorando alla integrazione tra Google Sheets e Salesforce.

Ora invece quello che sto facendo è leggermente più complesso e quindi ho dovuto adattarmi per semplificarmi la vita.

Allo stato delle cose il mio ambiente è fatto in questo modo:

  • PyCharm come editor, ma non solo. Ero partito con Visual Studio Code ma non mi ci trovo. Questione di feeling. Con PyCharm mi trovo molto più vicino a casa che non con altri strumenti. Forse perché ha un look un pochino retrò che mi non mi fa sentire troppo vecchio. Mi piace il debugger di PyCharm e gli strumenti che mi mette a disposizione senza dovermi muovere tra una finestra e l’altra. Uno tra tutti il database explorer che mi serve spesso per tenere sotto controllo i tre database che sono la base della mia applicazione. Ho configurato PyCharm in maniera pesante secondo i miei gusti e le mie esigenze e sincronizzo le impostazioni su tutte le macchine su cui mi sposto durante la giornata via GitHub. Facile ed efficace.
  • Ci sono tre processi base nella mia applicazione che parlano tra loro tramite REST API e ho necessità di tenere sotto controllo i log di tutti e tre i processi per verificare dove ho fatto qualche errore. In questo caso la soluzione è basata su terminale.
  • Come shell da secoli utilizzo zsh che è incredibilmente potente. In particolare sul mio Mac zsh gira su iTerm 2 che è un grande sostituto al terminale presente di default su Max. Oltre a questo le funzionalità di zsh sono aumentate da Oh My Zsh che è un framework per zsh.
  • Per quello che devo fare non sono in grado di vivere senza tmux. tmux è un terminal multiplexer di una potenza straordinaria. E’ un pochino ostico all’inizio ma se, come me, preferite una tastiera al mouse è una cosa di cui non potrete più fare a meno.
  • Nel momento in cui devo cominciare a lavorare devo fare partire i tre processi in tre finestre di terminali diverse, in alcuni casi fare qualcosa sul database e, quasi sempre, compiere delle operazioni per chiudere i tre processi in maniera sana. Questo sono operazioni ripetitive e noiose ma che devono essere fatte per non perdere tempo per riportare il sistema in uno stato sano. In questo caso mi aiuta tmuxinator che insieme a tmux risolve questo problema in maniera eccellente. Strumento potente ma che va configurato tramite un file in formato yaml che non è proprio bellissimo. Sostenibile dato che lo si fa una volta sola.
  • Uso git come source control system per essere certo che quando passo da macchina a macchina la code base sia allineata. Un pochino overkill rispetto alle mie esigenze ma se non altro imparo qualcosa.
  • Una nota particolare riguarda alcune librerie Python e strumenti che uso per semplificarmi la vita. Chi ha scritto un pochino di codice in Python sa che le exception sono abbastanza poco ben formattate e si perde un sacco di tempo ad interpretarle per arrivare alla causa dell’errore. In questo caso viene in aiuto Loguru che con un semplice decorator permette di ottenere delle exception così ben formattate che di più non si può. Per documentare le mie API in modo più o meno automatico uso Swagger che è utile e semplice.

Sono certo che qui non sto raccontando niente di nuovo. Diciamo che è servito più a me per fare il punto della situazione che non a programmatori molto più esperti di me.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Tutorial

In questi giorni sto scrivendo un po’ di codice per alcune cose che vogliamo automatizzare in Sketchin.

Alla fine ho deciso di cogliere l’occasione per imparare un po’ di cose nuove. Nessuno dei task che vogliamo automatizzare è urgente o “business critical” per cui posso metterci tutto il tempo che ritengo necessario e non corro il rischio di creare casini mentre ci lavoro sopra.

Alla fine mi sono deciso ad utilizzare Python come linguaggio, Postgres come database, Bootstrap e Javascript per il frontend.

La mia applicazione è fatta di due segmenti principali. Uno scheduler che programma e controlla l’esecuzione dei task ed una dashboard che mi permette di controllare in tempo reale il lavoro dello scheduler. La dashboard parla con lo scheduler per mezzo di un insieme di REST API. Tutto molto semplice e lineare.

Python ha a disposizione una quantità di librerie praticamente infinite e trovare quella adatta alle tue necessità è spesso complesso e porta via una quantità infinita di tempo.

Alla fine ho deciso di scegliere questi come base per il mio lavoro:

  • APSCheduler come libreria base su cui implementare lo scheduler. Vero è che esistono sitemi come Airflow o Luigi ma sono un overkill rispetto alle necessità che ho.
  • Flask come framework sia per le API dello scheduler che per il frontend della dashboard. Per lo scheduler avrei potuto andare verso FastAPI ma poi avrei dovuto comunque usare un altro framework per la dashboard. Tanto vale dato il numero di utenti e la complessità con cui ho a che fare.
  • SQLAlchemy come interfaccia per il database.
  • Pandas, Numpy e Matplotlib per alcune elaborazioni che devo fare su insiemi diversi di dati.

Prima di cominciare non conoscevo nessuno di questi framework e avevo poca conoscenza di Python.

Ho guardato qualche tutorial su Internet ma ho abbandonato quasi subito questo tipo di percorso. Dato che non sono totalmente digiuno di informatica e sistemi complessi mi sono subito reso conto della limitazione che i tutorial hanno.

Se da un lato hanno il grosso vantaggio di illustrare una tecnologia in maniera semplice e veloce, dall’altro non sono affatto rappresentativi della complessità di una applicazione che possa appartenere al mondo reale.

Faccio un esempio banale. La mia dashboard deve visualizzare delle tabelle di dati e non avevo alcuna intenzione di mettermi a scriverle a manina. Mi sono limitato a scegliere un framework JavaScript per farlo. Ho scelto quello fornito da DataTables.net perché mi è sembrato adatto.

Prima di scegliere mi sono guardato un paio di tutorial su YouTube e poi ho scelto. Il tutorial rendeva possibile creare una tabella in una pagina web in meno di cinque minuti. Realmente banale.

Peccato che la tabella usa come fonte dati una stringa in formato JSON e non un vero database. La tabella viene costruita in tempo reale ed i dati vengono mantenuti tutti i memoria. Per un tutorial va bene ma nel mondo reale non accade mai.

La tabella viene alimentata Server Side e quindi devi implementare una corretta paginazione sul database. Javascript deve intercettare gli eventi dell’utente e comunicarli al backend perché reagisca di conseguenza. C’è latenza, il server potrebbe non rispondere e via dicendo. C’è molta più complessità di quanto un tutorial possa fare trasparire.

Per questo l’unico modo è studiare la documentazione e capire.

Non ci sono scorciatoie.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Toccarla piano…

black and silver microphone with white background
Photo by Jukka Aalho on Unsplash

Sono un lettore del blog Scripting News di Dave Winer sin dal momento in cui ho scoperto l’esistenza dei feed RSS. Il suo contributo alla diffusione dei podcast con l’aggiunta dell’elemento enclosure alle specifiche RSS 0.92 ha dato un impulso fondamentale.

Per questo motivo, ed assolutamente a ragione se la prende con Spotify, e tutti i simili, che spacciano show radiofonici sulla loro piattaforma come dei podcast.

Mi trovo perfettamente d’accordo. Non sono podcast, sono altro. Nemmeno tecnicamente sono podcast.

In effetti egli scrive:

Podcasting was created so everyone can make media. It was designed, deliberately, without gatekeepers. To have a podcast, you have to have a public RSS feed with enclosures. That’s why you hear at the end of podcasts

Dave Winer – Blog

ancora:

There’s nothing wrong with Spotify offering proprietary radio shows. Just don’t call them podcasts. Same goes for Audible and all the other companies who think open networks don’t matter.

e la cosa più diretta:

That’s why when Spotify calls what Joe Rogan does a “podcast” it’s an insult to all the people who worked so hard to make podcasting the huge juggernaut it is today. They should be crucified and burned at the stake for being total corporate assholes.

Diciamo che questo stile mi piace. Mi piace perché, in fondo, è un pò anche il mio e mi compiace rilevare che non sono il solo a farne uno uso pubblico.

Se non lo posso ascoltare dove meglio credo non è un podcast. Niente di più vero. Quella era la potenza dei feed RSS. Completamente agnostici rispetto a qualsiasi menata aziendale ed alla portata di chiunque. Persino mia.

Uno show radiofonico che potrebbe anche essere assimilato ad un podcast per la natura del media ma che viene reso disponibile su una sola piattaforma non è un podcast. E’ un prodotto editoriale che ha tutta la dignità di esistere e proliferare ma non è un podcast.

Come sempre, le parole sono importanti.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast


Cose molto nerd

Ci sono delle cose che mi fanno letteralmente andare in visibilio.

Tra queste molte delle produzioni dello studio CWG, Caffein Withdrawal Games, un piccolo studio indie che si occupa di game development.

L’ultima loro uscita si chiama TRS 96K, Tape Recovery Simulator, un gioco dove impersonate il ruolo di un Tape Recovery Specialist. Già questa fra mi manda in brodo di giuggiole.

Ditemi voi se nel 2021 questa non è una cosa spettacolare per coloro i quali hanno la mia età:

Se volete saperne di più sul gioco questo è il link: Tape Recovery Simulator.

Un cosa semplicemente bella.


Shameless self promotion ahead…

Nel caso non ve ne foste accorti qui in giro c’è anche un podcast con il quale potrete intrattenervi.

Quello di seguito è l’ultimo episodio.

Qui, invece tutti gli episodi pubblicati sino ad ora: Parole Sparse – Il Podcast